Rimappatura centralina Ducati Hypermotard - Moto - Chiptuning.it
16578
post-template-default,single,single-post,postid-16578,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.0,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
rimappatura

Rimappatura centralina Ducati Hypermotard – Moto

Il mondo del chiptuning non coinvolge necessariamente solo le auto. Anzi. Il mondo delle moto è talmente stimolante e interessante, anche dal nostro punto di vista, che vale la pena parlarne sempre. Soprattutto quando il pretesto è la presentazione imminente della nuova Ducati Hypermotard 939 SP.

Rimappatura centralina ducati Hypermotard. L’oggetto del desiderio per chi ama le curve, le impennate o i traversi è sicuramente la Ducati Hypermotard, la fun bike italiana che riscuote successi di vendita e consensi dagli appassionati del genere.

Ducati Hypermotard

Quando si parla del progetto Ducati Hypermotard è necessario tenere a mente quattro date fondamentali:

  • il 2005, l’anno in cui Ducati ha presentato il prototipo nel novembre del 2005 all’EICMA;
  • il 2007, l’anno del debutto in produzione della versione 1100 raffreddata ad aria;
  • il 2012, l’anno della seconda generazione della Hypermotard, equipaggiata con bi-cilindrico Testastretta 11° 821;
  • il 2015, l’anno in cui la Casa di Borgo Panigale ha presentato la Hypermotard 939, che rappresenta l’anello di congiunzione tra la prima versione, esagerata in tutto e per tutto, e la più equilibrata Hypermotard 821.

 

Come rimappare una centralina moto

La nuova versione che presenteranno a novembre e sarà in commercio nel 2019 non presenta grosse novità dal punto di vista tecnico e ciclistico, la novità sta tutta nel motore: bicilindrico testastretta 11° che cresce di cilindrata e sarà omologato Euro 4; quindi restando fedele alle norme anti inquinamento.

La configurazione del bicilindrico Ducati rappresenta un ottimo compromesso tra guida ed emozione. accompagnato dal tipico sound ducati – corposo e cupo il giusto – sarai accompagnato a una velocità sostenuta senza mai perdere stabilità, nonostante il carattere tipico di questa motard: la sella alta e il manubrio molto basso.

Questa caratteristica, che inizialmente può essere un ostacolo a trovare il perfetto feeling di guida, diventa una esperienza eccezionale nel momento in cui si affrontano le curve ad ampio raggio.

Una moto divertente, presenta già 3 modalità di guida (Sport, Touring, Urban); lo diventa ancora di più se a metterci le mani è un preparatore esperto che utilizza solo strumenti originali e ufficiali. Solo un preparatore esperto sa come rimappare una centralina moto.

Ducati Hypermotard è supportata dagli strumenti chiptuning di casa Alientech: KESSv2 e K-TAG. Vai qui e scopri tutte le versioni di Ducati Hypermotard supportate

http://www.alientech-tools.com/moto/

La rimappatura di una moto deve essere affidata a professionisti del settore che utilizzano solo strumenti originali e di certo non si improvvisano. Solo in questo modo, la rimappatura centralina aggiunge brio e divertimento a una guida che ti darà molte soddisfazioni.